Coaching e sviluppo personale e professionale
Qual è il mio ambito di competenza e di azione? Meglio chiarirlo…
Io posso aiutare il mio cliente (coachee) a identificare i propri obiettivi e a raggiungere i risultati attesi facendo emergere le proprie potenzialità, agevolando la scoperta delle risorse presenti nella persona, ma a volte non riconosciute, promuovendo comportamenti efficaci per il superamento delle proprie convinzioni limitanti, delle proprie paure.
Il mio ruolo e la mia etica mi impongono di lavorare con e per il coachee all’interno di un processo di scoperta che porti ad un’evoluzione, ad una crescita, ad una trasformazione positiva, sia essa a livello personale o professionale, o entrambi visto che il centro è la persona stessa.
Il focus non vuole e non può essere l’analisi del “PERCHÉ?”, il risalire alle cause del problema, del blocco, per questo ci sono i professionisti specializzati; il core del mio lavoro è il “COME?”.
Non mi concentro sul passato (quello è passato… influisce sul presente e sul futuro, ma su questo non posso fare nulla, non posso cambiarlo!), ma guardo al presente, alla “realtà” attuale (percepita, descritta, osservata…) per aiutarti a diventare consapevole che sei in grado di costruire un futuro che ti faccia sentire bene con te stesso e quindi con gli altri, a partire dal presente.
Non ti chiederò né ti darò una risposta quindi sul:
Perché non ti senti realizzato nel lavoro? o
Perché non riesci a controllare la rabbia? nemmeno
Perché non riesci a lavorare con i colleghi? ecc…
Ti aiuterò a scoprire:
- Chi vuoi essere? Come vuoi essere?
- Come fare per lavorare con soddisfazione?
- Come fare per raggiungere un TUO traguardo, come auto-generare strategie e strumenti per crescere e affrontare percorsi nuovi.
COME?
Non ho risposte, ho solo domande; le risposte sono racchiuse in te.
Riprendendo la metafora della “barca a vela” io posso solo guidarti, orientarti, ma la destinazione la devi scegliere TU, il timone e le vele sono nelle tue mani. Come affrontare il mare e gli eventi avversi, lo scopriremo insieme.
Una cosa è certa, se ci impegniamo a fondo arriveremo alla meta, o avremo comunque imparato cosa ci è utile e come non ripetere alcune mosse azzardate.
Il mio metodo è basato sulla scoperta del TUO SÉ, la valorizzazione e l’armonizzazione delle TUE risorse per raggiungere il TUO obiettivo. Ancor meglio, per farti fare un percorso che nel tempo può alimentare e generare nuove risorse per nuovi obiettivi.
Lo si può definire Coaching Generativo con orientamento basato sull’approccio positivo: lavoriamo su ciò che hai, che sei, che puoi diventare, non per colmare gap o evidenziare punti di debolezza.
Strumenti
Il primo “strumento” e il più efficace sei TU, io posso solo aiutarti a guardare dentro e avanti.
Il secondo, altrettanto importante, è l’ascolto attivo ed empatico, ma non funziona senza il tuo coinvolgimento: non credere a chi ti dice che prova quello che tu provi, che si mette nei tuoi panni… NO! nessuno può sapere come ti senti o cosa provi in un determinato momento e situazione.
SOLO TU senti quello che SENTI, i tuoi pensieri, le tue emozioni, le tue esperienze sono uniche, come è unica la percezione di ognuno di noi.
Quello che IO posso offrirti è la mia attitudine e il mio impegno a dedicarti attenzione esclusiva, ad ascoltarti, senza valutare o giudicare, per comprendere i tuoi sentimenti e i tuoi bisogni fondamentali; fiducia, compassione e connessione, EMPATIA.
Esploreremo insieme con domande mirate cosa ti motiva, come sfruttare le tue risorse, come sperimentare, imparare, crescere e cambiare!
“Coaching è un’arte ed è molto più facile a dirsi che a farsi. Ci vuole più coraggio per fare una domanda piuttosto che dare consigli, fornire una risposta o offrire una soluzione.
Dare ad un’altra persona l’opportunità di trovare la propria strada, commettere i propri errori e sviluppare la propria saggezza è sia coraggioso che rischioso.” (Brene Brown)
Approfondimenti:
>> IO Chi sono?
>> Il mio IKIGAI
>> Psicologo, Psicoterapeuta, Psichiatra … “o” Coach?