Destro o Sinistro?
Cosa aspetti? Inizia a scoprire qualcosa di nuovo di te!!!
Emisfero Sinistro
Abbiamo due emisferi nel nostro cervello: destro e sinistro.
Attraverso le connessioni neuronali e il corpo calloso, i diversi emisferi si parlano tra loro per la corretta funzione del corpo, ma normalmente c’è più attività in un emisfero rispetto all’altro: un emisfero tende a prendere il comando e l’altro segue.
Tanto più siamo allenati e agili, tanto maggiore sarà la possibilità di sfruttare le peculiarità di tutti i due emisferi, adattandoci velocemente alle diverse richieste del contesto sperimentando il minor stress possibile.
LA BUONA NOTIZIA? L’uso simultaneo di entrambi gli emisferi si può apprendere!!!
Capire qual è il tuo design cerebrale può trasformare radicalmente il modo con cui ti approcci al lavoro, allo studio, alla vita.
Anche se entrambi gli emisferi funzionano come un tutt’uno, dalle risposte che hai dato sembreresti avere una dominanza laterale relativa SINISTRA, cioè il tuo emisfero sinistro tende a condurre e il destro a seguire.
L’emisfero sinistro parla, pensa e genera ipotesi e trova soluzioni ai problemi.
Puoi venire descritto prevalentemente come un pensatore analitico, una persona che pensa all’interno di schemi, elabora le informazioni secondo la logica, in modo razionale, pragmatico e sequenziale.
Attento ai fatti, nel prendere le decisioni sei portato a valutare i pro e contro basandoti sulle esperienze passate consolidate e a trovare soluzioni ad un problema con un approccio analitico, puntuale evitando di lasciare spazio al caso. Questo se da un lato ti garantisce la riduzione al minimo di errori ed imprevisti, potrebbe portarti ad avere difficoltà nel reagire rapidamente a stimoli nuovi.
Apprendi più facilmente tramite messaggi verbali.
Le attività e discipline che preferisci coinvolgono abilità logico-numeriche, compiti verbali, la scienza e il mondo accademico.
All’esterno puoi apparire un po’ riservato, formale e rigido. Dovresti dare maggior spazio alla creatività, all’improvvisazione e all’immaginazione, mente e cuore sono complementari, non avversari!
In sintesi:
LOGICO: trae conclusioni su principi logici
ANALITICO: analizza cose e realtà nelle loro parti
RAZIONALE: arriva a conclusioni fondate sulla ragione
ASTRATTO: da un dettaglio rappresenta la realtà nella sua completezza
VERBALE: utilizza parole, vocaboli, per nominare per definire
DIGITALE: usa il metodo numerico
LINEARE: pensa in termini sequenziali
SIMBOLICO: usa stimoli e segni
TEMPORALE: dispone cose ed eventi in sequenza temporale
RICORDATI CHE QUALSIASI SIA IL TUO DESIGN, SEI FANTASTICO E SOPRATTUTTO SEI UNICO!
Vuoi approfondire il tuo neurodesign?
Lo strumento che risponde alle tue domande è il NAP Neuro Agility Profile™.
Compila il form sottostante o chiama il 353 4295614 per una chiacchierata con me totalmente gratuita e non impegnativa. Ti aspetto!!!