COS’È IL NAPTM TOOLBOX
Il NAPTM è un’abbreviazione per la Valutazione del Neuro Agility ProfileTM.
Non è un test psicometrico, ma uno strumento pratico per scoprire in modo univoco e affidabile come lo studente elabora le informazioni, quali sono i suoi punti di forza e le preferenze di apprendimento e pensiero e quali aree possono essere sviluppate ulteriormente per ottimizzare le prestazioni.
Misura 13 elementi che influenzano la facilità, velocità e flessibilità con cui tu apprendi, pensi, ed elabori le informazioni:
7 elementi neuro-fisiologici del tuo design neurologico e 6 driver che ottimizzano le prestazioni cerebrali, impattando sulla performance nello studio.
CHI PUÒ TRARRE BENEFICI DAL NAPTM TOOLBOX?
Genitori, educatori, trainer, insegnanti che desiderino identificare con precisione il neurodesign dei propri ragazzi, il loro potenziale e vogliano svilupparlo in modo armonioso e completo.
I genitori così possono meglio capire, prevenire eventuali difficoltà dei propri figli durante gli studi, e agevolarli nel superamento degli ostacoli di apprendimento, di attenzione di motivazione ecc…
Gli insegnanti possono conoscere eventuali peculiarità dello studente e aiutare i ragazzi ad imparare più facilmente, più velocemente e in modo più intelligente facilitandone il coinvolgimento e il raggiungimento dei risultati attesi.
I ragazzi dai 10 ai 16-18 anni possono capire meglio chi sono e adeguare le scelte di studio, sport e vita a ciò che più si allinea al proprio potenziale naturale.
I coach, formatori o allenatori conoscendo il potenziale dell’allievo possono utilizzare le leve più efficaci per stimolare e ottenere il massimo dal singolo e dalla squadra.
PER COSA VIENE UTILIZZATO IL NAPTM TOOLBOX?
Il profilo del NAP misura quanto e come abili sono gli studenti nell’apprendimento, in quali modalità preferiscono imparare e pensare, quali sono le loro preferenze di intelligenza e indica aree di ulteriore sviluppo.
Comprendere lo straordinario design neurologico personale e allinearlo alle scelte aiuterà il ragazzo ad essere uno studente più soddisfatto, efficace e a sviluppare una forma mentale e flessibilità tali da poter essere felice e di successo nella vita.
Il NAPTM TOOLBOX fornisce elementi basati sulle neuroscienze difficilmente ritrovabili in modo così completo e ampio con altre metodologie.
Permette di:
- definire in modo chiaro il principio della “ricettività” dell’apprendimento, è un forte indicatore di quanto sia facile e veloce l’apprendimento del singolo ragazzo
- dare a genitori, insegnanti e terapisti, responsabili del miglioramento delle prestazioni dei bambini, della loro salute e benessere mentale, un quadro olistico dei meccanismi e driver che ottimizzano le prestazioni cerebrali
- identificare potenziali ostacoli neurologici all’apprendimento e ridurre al minimo il loro impatto sulle prestazioni dello studente
e nello specifico di:
- migliorare la forma fisica del cervello, la flessibilità e l’agilità cognitiva
- sviluppare concentrazione, memoria, capacità di studio
- apprendere in modo più facile, più veloce, più intelligente
- superare gli ostacoli e ottenere migliori risultati nel percorso di studi
- ridurre il livello di affaticamento e stress e quindi la possibilità di errore
- orientare le scelte di studio
- migliorare la salute e il benessere
Questo fantastico strumento è il punto di partenza!
COSA ASPETTI? INVESTI SULLA TUA RISORSA PIU’ POTENTE: IL TUO CERVELLO!!!!
INVESTI ORA SUL TUO FUTURO
QUALI ELEMENTI SONO VALUTATI CON IL NAPTM TOOLBOX?
I 7 Componenti Neurofisiologici
I 7 Componenti Neurofisiologici del nostro Unico Design Neurologico che influenzano la flessibilità nel pensare e nell’apprendere sono:
- Preferenza relativa laterale
- Preferenza Espressiva-Ricettiva
- 4 Linguaggi figurativi di pensiero e apprendimento
- Preferenza Razionale-Emozionale
- Stile di elaborazione delle informazioni
- Preferenze di apprendimento sensoriale
- 10 preferenze di intelligenza
I 7 Componenti del Neuro-Design
+ il Cruscotto con l’indice di flessibilità del nostro Neuro-Design
La flessibilità del neurodesign indica la capacità di muoversi in modo da massimizzare il potenziale di sviluppo delle competenze utilizzando l’intera gamma di uno specifico attributo neurofisiologico contemporaneamente, e non una modalità escludendo l’altra o alternandola.
I 6 Driver per Ottimizzare le Performance del Cervello
I Driver, le capacità cognitive e l’ambiente fisico possono influenzare negativamente o positivamente le prestazioni del cervello.
Per ottenere il massimo dal cervello, è essenziale sapere come questi driver influenzano il design neurologico di una persona, e apprendere quali esercizi, attività e abitudini sane siano necessarie per favorire e sviluppare la forma fisica del cervello, aumentare la facilità, la velocità e la flessibilità con cui elabori le informazioni, pensi e apprendi.
Possono anche migliorare significativamente la salute, la memoria, la concentrazione, la cognizione e l’energia del tuo cervello, influendo in tal modo sulle prestazioni, sull’impegno, sull’agilità di apprendimento, sul benessere e sulla forma fisica generale del cervello.
- Agilità mentale (brain fitness)
- Stress
- Ambiente Fisico
- Capacità di apprendimento
- Mindset/atteggiamento
- Cibo per il Cervello
I 6 Driver per il Brain Fitness
+ il Cruscotto con l’indice globale relativo allo stato di benessere del nostro cervello
+ il Cruscotto sulla Neuro-agilità
CARATTERISTICHE
- Test on line (30-40 minuti di esecuzione)
- Report digitale di 29 pg che illustra i 13 componenti della neuro-agilità e fornisce suggerimenti per ottimizzare la tua neuro-agilità
- Trasposizione in varie lingue fra cui Italiano
Vuoi approfondire di cosa si tratta?
Chiama il 353 4295614 per una chiacchierata con me totalmente gratuita e non impegnativa. Ti aspetto!!!